PUNTO DI ASCOLTO E INCONTRI PASTORALE DELLA SALUTE
PUNTO DI ASCOLTO
L’associazione Cielo in Terra offre opportunità di accompagnamento ed ascolto per chi vive delle perdite ( lutto, separazioni ecc…)
Aperto il Giovedì dalle ore 16 alle 17 nei locali vicino Cappella Ospedale di Savigliano
Per informazioni/appuntamento tel. 3403683307 e-mail: info@cielointerra.com
ITINERARI DI FEDE E PREGHIERA
Presso Cappella SACRA FAMIGLIA
Via S. Pietro, 9 – Savigliano
Per genitori che han perso i figli
e famiglie in lutto
Per genitori di bambini non nati
DATE DEGLI INCONTRI
per l’anno pastorale 2016 – 2017
La Preghiera alle ore 17.30
verrà alternata con il “Rosario meditato” o con i “Vespri”, mese per mese e poi seguirà la celebrazione della S. MESSA ore 18.00
Martedì 13 settembre 2016
– Martedì 4 ottobre 2016
– Martedì 8 novembre 2016
Martedì 13 dicembre 2016 riflessioni sull’Eucarestia in Avvento
Martedì 10 gennaio 2017
– Martedì 14 febbraio 2017
Martedì 14 marzo 2017 riflessioni sull’Eucarestia in Quaresima
– Martedì 11 aprile 2017
Martedì 9 maggio 2017 riflessioni sull’Eucarestia a Pasqua
Venerdì 9 giugno 2017
Gita-pellegrinaggio ad AOSTA
Santuario S. Maria della Pietà
Adorazione eucaristica
Per realizzare questo itinerario, possiamo lasciarci coinvolgere di più nella “preghiera personale e comunitaria” in quella possibilità che è l’adorazione eucaristica, proposta lungo tutto l’Anno pastorale,
nella Cappella Ospedale di Savigliano,
da Ottobre a Giugno,
al Giovedì dalle ore 14,30 alle ore 15,30
Con lettura delle intenzioni di preghiera lasciate durante la settimana dai fedeli.
Considerazioni e riflessioni su
UNZIONE DEGLI INFERMI
Il Sacramento dell’Unzione degli Infermi (o Unzione dei Malati) è un sacramento di “guarigione” anche detto “sacramento della speranza per la vita”, che comporta questi effetti:
-Il conforto, la pace e il coraggio per sopportare cristianamente le sofferenze della malattia e della vecchiaia;
-Il recupero della salute, se ciò giova alla salvezza spirituale;
-L’unione del malato alla passione e alle sofferenze di Gesù Cristo, per il suo bene e per il bene di tutta la Chiesa;
-Il perdono dei peccati, se il malato non ha potuto ottenerlo con il sacramento della Confessione;
-La preparazione e la forza per poter affrontare serenamente e cristianamente la morte in attesa della Resurrezione del nostro corpo e anima.
Chi è il destinatario
Il destinatario dell’Unzione degli Infermi è il malato, “colui che è debilitato dalla malattia”. Si deve trattare di una malattia di una certa gravità, di una situazione del corpo e dello spirito che tocca l’insieme della persona, tanto da non consentirgli le attività di un uomo sano: un’esperienza di dolore, di limite, di impotenza. Il corpo malato fa sperimentare una condizione di debolezza, di fragilità, di fatica nello svolgere la propria attività quotidiana. Nella malattia la persona si vede coinvolta in cose da lei non scelte: inattività, dipendenza, a volte emarginazione, isolamento, con effetti psicologici negativi (quali depressione , disperazione ecc..)
Il cristiano, in questa situazione di crisi e di sofferenza, deve reagire con la sua fede e riconoscere tramite l’Unzione della speranza per la vita la forza di Gesù che gli si fa accanto nella malattia
Importanza della Celebrazione Comunitaria
Sia negli Ospedali che nelle Parrocchie, è bene celebrare il sacramento dell’Unzione degli Infermi in forma comunitaria.
Il malato, i suoi familiari, la comunità cristiana, gli operatori pastorali e socio sanitari devono tenere presente che, oltre ai bisogni di natura biofisica, ci sono anche quelli spirituali. Mentre i dolori fisici si possono efficacemente sedare, può invece essere terribile la sofferenza spirituale, ad esempio nell’accettare certe condizioni di malattia o nel presagire l’approssimarsi della fine. Per il malato quindi è importante non perdere la speranza e dare senso alla vita anche nella malattia.
Per questo la comunità cristiana che si raduna attorno al malato rafforza la sua fede insieme a quella dei familiari, amici, quelli che a diverso titolo lo assistono, i vicini di letto, il sacerdote.
Quando si celebra
Il sacramento dell’Unzione degli Infermi viene celebrato la seconda domenica del mese nella messa delle ore 16 presso la Cappella Ospedale di Savigliano
Anno 2016
11 settembre
9 ottobre
13 novembre
11 dicembre
ANNO 2017
15 gennaio
Sabato 11 febbraio (Giornata del Malato)
12 marzo
2 aprile
14 maggio
11 giugno
10 settembre
8 ottobre
12 novembre
10 dicembre